Comitato Territoriale

Caltanissetta

Progetto TRANSPORT Caltanissetta: Il mese di luglio tutto all’insegna dello sport, della condivisione e della pace insieme al comitato territoriale UISP

Sin dall’inizio di luglio due quartieri di Caltanissetta, il quartiere Balate- Pinzelli e il quartiere San Luca, saranno protagonisti di “Amici in campo, uniti per lo sport e la pace”, la serie di eventi ludico sportivi dedicati a bambini, ragazzi e adulti promossi dal Comitato Territoriale UISP di Caltanissetta in seno al progetto TRAN-SPORT – supportare i processi di coesione sociale, rigenerazione e sviluppo sostenibile attraverso la transizione sportiva.

Il quartiere Balate- Pinzelli vedrà protagonista la giovane cittadinanza con un torneo di calcetto che si svolgerà nel campetto di via Cesare Pavese nei giorni 2- 4- 7 luglio 2025, dalle ore 18:00 alle 21:00.

La partecipazione è libera e gratuita. Per iscriversi al torneo, basterà telefonare al numero 329 111 4799 oppure scrivere un messaggio WhatsApp al numero 370 104 1664.

Calendario più fitto quello delle attività che si svolgeranno ogni martedì e giovedì di luglio nel quartiere San Luca, presso il Giardino della legalità, sempre dalle 18:00 alle 21:00. Di seguito i dettagli:

  • 1 e 3 luglio: attività ludico motorie per bambini e ragazzi
  • 8 luglio e 10 luglio: pallacanestro e calcio per bambini e ragazzi
  • 15 luglio: giochi in circuito per bambini e ragazzi
  • 17 luglio: calcio camminato per adulti
  • 22 luglio: attività ludico motorie per adulti
  •  24 luglio: giochi tradizionali per tutti
  • 29 luglio: torneo di pallacanestro per bambini e ragazzi
  • 31 luglio: torneo di calcio per bambini e ragazzi.

Anche per questi appuntamenti, la partecipazione è libera e gratuita. Per iscriversi, bisognerà telefonare al numero 333 1404589 oppure scrivere un messaggio WhatsApp al numero 370 104 1664.

Le iniziative si pongono l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale, il dialogo tra comunità e la valorizzazione degli spazi pubblici attraverso il linguaggio universale dello sport.

Come dichiara il presidente del Comitato territoriale UISP di Caltanissetta, Alfonso Tumminelli:

“Con ‘Amici in campo’ intendiamo promuovere l’idea di una città che si riconosce nei suoi spazi pubblici e li trasforma in luoghi di relazione e crescita collettiva. Il progetto TRAN-SPORT ci offre l’occasione concreta per farlo, ponendo al centro i valori dell’inclusione, della sostenibilità e della pace.”

Aggiunge il Coordinatore territoriale UISP del progetto TRAN-SPORT, Vincenzo Sapienza:

“‘Amici in campo, uniti per lo sport e la pace’ è un esempio concreto di come lo sport possa rigenerare legami sociali e rafforzare la partecipazione attiva dei cittadini.

Iniziative come queste rendono Caltanissetta non solo protagonista di una progettualità che si sviluppa a livello nazionale, ma anche esempio virtuoso degli obiettivi che si possono raggiungere se si lavora insieme, mettendo al centro il benessere della collettività. Invitiamo tutti a partecipare”.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto nazionale TRAN-SPORT – supportare i processi di coesione sociale, rigenerazione e sviluppo sostenibile attraverso la transizione sportiva – promosso da UISP e sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e al quale il Comitato territoriale UISP di Caltanissetta ha aderito, avviando il progetto con un Living Lab che ha coinvolto l’Amministrazione comunale, Enti, associazioni e realtà che operano a Caltanissetta lo scorso aprile.

Durante le giornate di “Amici in campo, uniti per lo sport e la pace” sarà presente un punto informativo dedicato al progetto TRAN-SPORT e alle attività sportive e sociali promosse dalla UISP.

Gli eventi di “Amici in campo, uniti per lo sport e la pace” si propongono dunque non solo come eventi sportivo, ma come azioni concrete di cittadinanza attiva, capace di rendere visibili le energie positive del territorio e rafforzare l’idea di una città solidale, inclusiva e sostenibile. Un chiaro esempio di tale approccio, è stato già riscontrato con la collaborazione fattiva dei presidenti dei comitati di quartiere Santo Gatto e Nello Ambra e dall’attenzione dell’Amministrazione comunale di Caltanissetta verso il progetto.

Comitato territoriale UISP Caltanissetta
Per informazioni: uispcaltanissetta@gmail.com